Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Strade e strisce pedonali. Nuova stagione dei cantieri per la gestione del traffico e la sicurezza degli studenti.
Freepress
Pubblicato il: 12/09/2022 - Aggiornato il: 12/09/2022
Strade e strisce pedonali. Nuova stagione dei cantieri per la gestione del traffico e la sicurezza degli studenti.

Rinnovo del manto stradale in profondità e della segnaletica orizzontale, interventi per un miglior deflusso idrico, sfalcio e diserbo sui lati della carreggiata. E’ partito in via di Casal del Marmo un altro dei cantieri, a cura di Anas, del piano di risanamento programmato dall’Amministrazione capitolina. Il cantiere, notturno, ha preso il via all’altezza di via Trionfale, nel XIV Municipio e comporta il restringimento della carreggiata e il senso unico alternato nei tratti interessati dai lavori. A breve, gli interventi Anas partiranno anche in via della Pisana.

Allo stesso tempo, proseguono i lavori di manutenzione straordinaria del Dipartimento Csimu in via Val Fiorita, in via del Tintoretto cui seguiranno i lavori in via Pellegrino Matteucci.

Tutti i cantieri si coordinano poi con la posa della fibra e ponendo attenzione ai sottoservizi e valgono le medesime modalità: fresatura per uno spessore di 10 cm e il ripristino con binder e tappeto di usura; sistemazione della banchina in terra per il miglioramento del deflusso delle acque di piattaforma e risa-gomatura della strada in tratti saltuari; nuova segnaletica orizzontale con vernice a solvente e post-spruzzatura con microsfere di vetro; sfalcio e diserbo ai lati. Il cantiere di via Casal del Marmo genera un intervento secondario, ma non meno importante: “Abbiamo deciso di iniziare i lavori dal lato di via Trionfale - spiega il sindaco Roberto Gualtieri - dove ci sono due scuole. Per l’inizio dell’anno scolastico saranno rifatti strada e strisce pedonali per garantire un rientro in sicurezza a tutti gli studenti interessati”. “La nuova stagione dei cantieri - conclude l’assessore Ornella Segnalini - è possibile grazie a un intenso lavoro di coordinamento tra uffi ci del Campidoglio, Municipi, cittadini, e vigili urbani per la gestione del traffico”.