È stata riaperta ieri mattina attorno alle 6.30 la Tangenziale tra Batteria Nomentana e via Lorenzo il Magnifico. Da giovedì notte e sino a sabato, si è svolto un maxi-intervento congiunto tra dipartimento Ambiente, dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, Ufficio Decoro e Ama per il diserbo e la pulizia di questo tratto di Tangenziale. Interventi di pulizia straordinaria sono previsti anche nei prossimi giorni, ma solo in orario notturno. “Grazie alla grande collaborazione tra dipartimento Ambiente e Municipi - ha dichiarato l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi - riusciremo entro qualche settimana a ripristinare un livello di decoro adeguato nelle nostre strade”.
Sul campo sono intervenuti uomini e mezzi del dipartimento Tutela Ambientale e di quello Manutenzione Urbana, di Ama e Acea, dell’Ufficio Speciale Decoro e della Polizia Locale. 40 le unità del Servizio Giardini impiegate. 16 i mezzi coinvolti e più di 250 metri cubi di materiale vegetale raccolto. Oltre al personale del dipartimento impegnato negli interventi di sfalcio delle aree verdi, di potatura e diserbo, il dipartimento Manutenzione Urbana è intervenuto disostruendo oltre 110 caditoie e griglie. 12 i punti luce ripristinati da Acea durante la notte. L’uffi cio Speciale Decoro ha rimosso in via Livorno scritte e manifesti. 8 le spazzatrici messe in campo, 1 lavastrade, 3 camion a vasca ed 1 a caricamento posteriore. Oltre 60 i metri cubi di materiale indifferenziato raccolto presente principalmente nelle siepi e lungo i bordi strada. Il personale del II gruppo San Lorenzo della Polizia Locale di Roma Capitale ha garantito la chiusura del tratto interessato con 25 agenti impegnati con rotazioni h24. I prossimi interventi riguarderanno altri tratti della Tangenziale da viale Castrense alla galleria Giovanni XXIII. Le eventuali interdizioni al traffico per permetterne lo svolgimento verranno pubblicate sui portali della mobilità cittadina www.romamobilita.it e www.roma.luceverde.it .