Novità nel quadrante Est della città. È stato aperto al traf co il nuovo tronco stradale tra via di Tor Cervara e l’incrocio tra via Tivoli e via Vannina. Farà da ‘sfogo’ alla viabilità sulla via Tiburtina per tutta la durata dei cantieri della consolare per poi diventare in seguito a tutti gli effetti una complanare alternativa per uidi care il traf co. A inaugurare la nuova strada è stato, ieri, il sindaco Gualtieri, insieme all’assessore capitolino ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini e al presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti. L’intervento per la realizzazione del tronco stradale, per un importo di 4 milioni di euro, è completo di marciapiedi, fasci di tubi in PVC dove far passare le reti elettriche con camerette di ispezione per pubblici servizi, sistema di rete fognaria per raccolta acque meteoriche e impianto di illuminazione pubblica. È stato anche realizzato un nuovo ponte sul fosso di Pratolungo, adeguato alle vigenti norme antisismiche. L’intervento comprende anche l’allargamento di via Tor Cervara subito dopo l’Aniene e no al ponte di attraversamento delle condotte idriche Acea ed elettriche Areti. ”Inauguriamo una strada che era bloccata da 12 anni e che rappresenta un collegamento fondamentale per questo quadrante, unendo via di Tor Cervara con via Tivoli” - ha detto Gualtieri. La nuova strada, secondo gli obiettivi dell’Amministrazione, decongestionerà gran parte del traf co di penetrazione urbana presente nelle ore mattutine sulla via Tiburtina causa lavori di adeguamento. In particolare, l’opera consentirà di evitare il traf co in coda sullo svincolo di via di San Basilio, dove nelle prossime settimane la carreggiata stradale verrà ridotta di larghezza per i lavori in corso. Anche se per il momento, in attesa dell’ultimazione della rotatoria su via Tor Cervara, la strada sarà aperta con senso unico di marcia in direzione fuori Roma.