Ascolta il Capitano!
“Durante il Sei Nazioni l'unica macchina utile è la macchina della mischia!" parola di Michele Lamaro, capitano della nazionale italiana.
Per il Sei Nazioni 2025, in occasione delle tre partite casalinghe (Italia-Galles sabato 8 febbraio, Italia-Francia domenica 23 febbraio e Italia-Irlanda sabato 15 marzo), Roma Servizi per la Mobilità, con il patrocinio di F.I.R, Sport e Salute e Roma Capitale, invita i tifosi a raggiungere lo Stadio Olimpico attraverso il trasporto pubblico, a piedi, in bicicletta o con i mezzi in sharing.
Il progetto europeo Upper (Unleashing the Potential of Public Transport in Europe) sarà al nostro fianco e l'edizione 2025 vedrà rinnovata anche la partnership con il network europeo Eurocities, che con oltre 200 città in 38 paesi rappresenta 130 milioni di persone. L’obiettivo comune è quello di far diventare Roma una città sempre più sostenibile attraverso l’incremento della mobilità attiva e del trasporto pubblico.
Questa iniziativa combatte il cambiamento climatico!
Back to topMappa #RomaGiocaSostenibile
![](/sites/default/files/inline-images/Mappa_6Nazioni_300125.png)
Percorsi consigliati con metro, bus, a piedi e in bici
DALLA STAZIONE TERMINI (metro+tram+10 minuti a piedi)
Alla Stazione Termini prendere la Metro A (direzione Battistini) per quattro fermate. Scendere alla stazione Flaminio.
Prendere il tram 2 per 7 fermate. Scendere al capolinea in piazza Mancini.
Proseguire a piedi verso lo Stadio Olimpico oltrepassando il ponte Duca d’Aosta.
DALLA STAZIONE METRO A OTTAVIANO (autobus+5 minuti a piedi)
All’uscita Metro A "Ottaviano" (via Barletta) prendere il bus 32 per 7 fermate e scendere alla fermata De Bosis.
Proseguire a piedi fino alla Stadio Olimpico.
DALLA STAZIONE METRO A OTTAVIANO (bicicletta+5 minuti a piedi)
All’uscita della Metro A "Ottaviano" (via Barletta) prendere la ciclabile direzione viale Angelico.
Su via Capoprati, dopo circa 2 Km, si giunge a ponte Duca d’Aosta. Salite le scale a livello strada, il parcheggio custodito per le biciclette è a sinistra dell’obelisco.
IN BICI
Per parcheggiare le biciclette sono a disposizione i parcheggi presidiati di via Franchetti e di via Nigra, attrezzati con le rastrelliere acquistate da Roma Capitale e raggiungibili attraverso il percorso ciclabile indicato nella mappa.
Le biciclette (esclusivamente a trazione umana) possono circolare su Metro A, B/B1, C, Roma-Lido e sulla rete di superficie ogni giorno della settimana senza vincoli di orario.
Per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito, altrimenti va acquistato un biglietto anche per la bicicletta. Le biciclette pieghevoli viaggiano gratuitamente.
Maggiori informazioni sul trasporto delle biciclette qui
Accesso persone con disabilità
I titolari di contrassegno per persone con disabilità con accredito FIR potranno parcheggiare l’auto in viale dei Gladiatori e via Nigra. Se sprovvisti di accredito FIR solo in viale Alberto Blanc.
Back to top
Promozioni Sharing Mobility
Sconto del 50% sui noleggi delle vetture del Car Sharing Roma che sosteranno nei pressi dello Stadio Olimpico per almeno 90 minuti durante i match. Clicca e scopri la promozione
![logo Drivalia](/sites/default/files/inline-images/unnamed.png)
Clicca e scopri la promozione
Back to top
Back to top
Titoli di viaggio del trasporto pubblico
BIT (€ 1,50)
valido per 100 minuti dalla prima timbratura su bus, tram e sui bus Cotral all’interno del territorio di Roma. Vale un’unica corsa in metro.
ROMA 24H/48H/72H (€ 7,00/12,50/18,00)
valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi su bus, tram, metro e bus Cotral nel territorio di Roma.
Per tutte le informazioni sui titoli di viaggio: www.atac.roma.it
Back to topChiamataxi 060609
ChiamaTaxi riduce i tempi d’attesa e il costo del servizio. Chiama il taxi dal tuo smartphone o tablet, comunica la tua posizione via touch, GPS o con riconoscimento vocale, e parla subito con il taxi più vicino: potrai stimare il tempo di arrivo così come l’attesa.
Disponibile per iOS e Android o chiamando lo 060609.
Back to top