Un viaggio visivo tra passato e presente per riscoprire una Roma trasformata: da piazze e strade un tempo invase dalle auto a spazi oggi restituiti alle persone.
Le immagini raccontano come luoghi simbolo, dal centro alla periferia, siano stati liberati dal traffico e resi più vivibili grazie a interventi di pedonalizzazione e mobilità sostenibile. La mostra invita a riflettere su quanto il cambiamento sia possibile e necessario, immaginando insieme una città più bella, sicura e accessibile.
Perché la Roma del futuro è già in cammino e la viviamo ogni giorno.
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Inoltre, per incentivare l’uso di modalità di spostamento sostenibili, chi raggiunge il Bioparco in bicicletta, con il trasporto pubblico o tramite servizi di sharing beneficia di 2€ di sconto sul biglietto d’ingresso al parco (scopri).
Organizzatore: Roma Servizi per la Mobilità
Data: dal 19 al 26 settembre 2025
Luogo: Bioparco, Sala dei Lecci - viale del Giardino Zoologico (incrocio via Mercadante - viale Rossini)
Orario: 19 settembre dal pomeriggio, poi fino al 26 settembre dalle 11 alle 17