Trasporto pubblico bike friendly: le regole
Tra gli interventi adottati da Roma Capitale per favorire la ciclabilità a partire dalla Fase 2 dell’emergenza Covid-19, vi è l’estensione delle condizioni di accesso della bicicletta (pieghevole e tradizionale) sui mezzi di trasporto pubblico che potranno quindi viaggiare tutti i giorni e senza limiti di orario su bus, tram e metro
Per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito su tutta la rete altrimenti va acquistato un biglietto anche per la bicicletta. Resta sempre gratuito il trasporto delle bici pieghevoli, quindi anche per i non abbonati Metrebus
Per tutte le altre informazioni riguardanti l’accesso e il trasporto delle biciclette consulta il sito di Atac.
Per informazioni sul trasporto delle bici sui treni regionali si può visitare la pagina dedicata di Trenitalia SpA
Back to top
In bici su bus e tram
In via sperimentale, per facilitare la mobilità, le linee bus - ad eccezione dei collegamenti serviti con veicoli di piccole dimensioni - sono accessibili anche alle bici NON pieghevoli :tutti i giorni senza limiti orari.
N.B. le bici a pedalata assistita non sono ammesse
Le linee tram consentono l'accesso esclusivamente su veicoli Jumbo Tram a pianale ribassato (modelli Roma1 e Roma2), senza limitazione di giorno o di orario
Le linee di superficie "Bike friendly" sono riconoscibili dal pittogramma di una bicicletta rossa su sfondo bianco, presente sulla doga di fermata e sui Jumbo Tram accessibili.
Per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito, altrimenti anche per ogni bicicletta va acquistato un biglietto. Le biciclette pieghevoli possono viaggiare gratuitamente ogni giorno della settimana per tutta la durata del servizio.
Back to top