Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Automobili, il futuro sarà GreenBox
Primo piano
Pubblicato il: 13/05/2025 - Aggiornato il: 13/05/2025
La Redazione
Automobili, il futuro sarà GreenBox

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"

smog in città

Un nuovo paradigma per la Mobilità urbana: la greenbox. Un apparato per andare oltre le classi ambientali dei veicoli. Superando le attuali classificazioni (Euro 2, 3, 4, etc) che impongono limitazioni o addirittura divieti alla circolazione. 

Misurando invece il comportamento di ogni vettura in base a parametri come chilometri percorsi, velocità e stile di guida. 

Lo studio sui benefici del suo utilizzo, realizzato dal Politecnico di Milano, è stato presentato in un convegno a Roma. 

Ai lavori hanno partecipato anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patane’. 
 

“Le ricerche presentate - ha detto il sindaco Gualtieri - sono molto interessanti. Il green box permetterebbe una maggiore libertà ai cittadini perché eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli che non possono circolare per nulla o con limitazioni. Una soluzione che responsabilizza i singoli utenti e consentirebbe a tutti una maggiore libertà nell'uso dell'auto, minori sperequazioni dal punto di vista sociale e complessivamente anche un maggiore contenimento dell'inquinamento”. 

“Per noi la strada maestra - ha aggiunto - è quella della riduzione del traffico attraverso il miglioramento del trasporto pubblico. Una soluzione come quella del green box sarebbe preferibile a quella di una separazione rigida tra categorie di veicoli. Poi ovviamente spetta anche ad altri decisori politici fare certe scelte. Noi avevamo proposto l’utilizzo del sistema Move in ma ora Regione Lazio sembra non contemplarlo”. 

"A Roma - ha aggiunto - abbiamo un utilizzo sproporzionato ed eccessivo di auto. Vogliamo ridurne il numero consentendo alle persone di spostarsi". “La responsabilità di un'amministrazione è innazitutto potenziare il trasporto pubblico. Roma è una città molto grande ed è complesso avere la stessa capillarità delle metropolitane di città più piccole ma è comunque possibile aumentarne la frequenza e incentivare l'intermodalità".
 

Favorevole al Green box anche l’assessore Patanè.  “Aiuta a valutare i nostri comportamenti - ha detto - e soprattutto a prendere decisioni politiche che alimentano comportamenti virtuosi. A Roma in questi ultimi 3 anni sono successe cose straordinarie. Quando ci siamo insediati - ha spiegato- i monopattini venivano usati per scopo ludico. Le nuove regole hanno obbligato a un uso diverso. Ora i giorni in cui l’utilizzo è maggiore sono il mercoledì e il giovedì. La micromobilita sharing è diventata un pezzo importante della città”.

Argomenti