2018-2020
Energia sostenibile e mobilità
- realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all'incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto.
- interveti di mobilità sostenibile urbana anche incentivando l'utilizzo di sistemi di trasporto a basso impatto ambientale, il completamento, l'attrezzaggio del sistema e il rinnovamento delle flotte.
- sistemi di trasporto intelligenti
Il ruolo di Roma Servizi per la Mobilità, su incarico di Roma Capitale, è quello di sviluppare i seguenti progetti:
- Varchi elettronici per l'anello ferroviario (VAM) e le ZTL Centro Storico e Trastevere
- Priorità semaforica
- Sistemi di utilizzo dei Big Data applicati alla mobilità
- Potenziamento nodo di scambio Anagnina
- Parcheggio Villa Bonelli
- Completamento parcheggio Annibaliano
- Completamento parcheggio Conca d'Oro
- Pannelli Messaggio Variabile
- Nuova Centrale della Mobilità