Casal Bertone

Schede primarie

Per la realizzazione dell’isola ambientale nel quartiere di Casal Bertone sono in fase di attuazione una serie di interventi di riqualificazione e valorizzazione degli spazi della zona, quali:

  • la riorganizzazione della sosta e il rifacimento di parte della carreggiata su via di Casal Bertone;
  • all’incrocio tra via di Casal Bertone e via Cesare Ricotti la strada verrà rialzata al livello dei marciapiedi per rendere più agevole il passaggio dei pedoni;
  • su via Ricotti e via di Casal Bertone saranno inoltre ampliate le aree pedonali;
  • lavori di riqualificazione di piazza di Santa Maria Consolatrice, la principale del quartiere.

A questi, seguiranno successivi interventi per la realizzazione di:

  • un itinerario di attraversamento alternativo tramite la riclassificazione di via di Casal Bertone da viabilità principale a viabilità locale e di via Giovanni Pittaluga e via Alberto Pollio da viabilità locale a principale (con adeguamento funzionale di queste ultime due);
  • la limitazione del transito veicolare privato su via di Casal Bertone tramite l’istituzione di corsie riservate al TPL;
  • l’istituzione di una Zona 30, per favorire la mobilità dolce rispetto al traffico privato.

L'opera nel suo complesso punta a rendere “vivibili” e qualificati alcuni ambiti interni e, più in generale, definire in tutti gli aspetti l’intera isola ambientale di Casal Bertone, limitando il traffico veicolare ai soli spostamenti pertinenti l’ambito locale e favorendo quanto più possibile le funzioni locali, la pedonalità e le modalità di spostamento “dolci”.

Ante


Post


 

MATERIALI DA SCARICARE

PUMSIl PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile) è il piano strategico che sviluppa una visione di sistema della mobilità, con un orizzonte temporale di breve, medio e lungo periodo.

Scopri il Piano