Roma Capitale e Roma Servizi per la Mobilità hanno promosso un’iniziativa - rivolta a tutti gli Istituti superiori secondari del territorio comunale - per realizzare un cortometraggio sul tema della sicurezza stradale e dei comportamenti di guida a rischio.
I progetti presentati dalle scuole che hanno partecipato al bando sono stati valutati da una giuria di esperti che, nel corso di una cerimonia presso la sede dell'ACI, hanno premiato i cortometraggi più originali tra quelli pervenuti.
I primi tre istituti classificati - ITC Magellano, IPSSCT Einaudi, Liceo Socrate - si sono aggiudicati i seguenti premi:
Primo classificato - ITC Magellano "Pillole di Insicurezza Stradale"
Secondo classificato - IPSSCT Einaudi "No post is worth a life"
Terzo classificato - Liceo Classico Socrate "Rallenta la vita, rallenta la guida"
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"