Seguici su
  1. Home
  2. Muoversi a Roma
  3. Bus tram e filobus

Bus tram e filobus

Pubblicato il: 01/06/2016 - Aggiornato il: 28/01/2025
Back to top

La rete del trasporto pubblico di superficie

Il servizio di superficie di Roma Capitale è svolto da bus, tram e filobus ed è composto da:

  • rete diurna;
  • rete notturna;
  • linee cimiteriali;
  • linee festive;
  • corse dedicate scolastiche.
     
Back to top

La rete diurna

Il servizio diurno di superficie è attivo nella fascia oraria 5.00 alle 23.30 (ultime partenze) ed è svolto da 365 linee, di cui 267 linee gestite Atac, mentre 98 linee periferiche, suddivise in due lotti, sono affidate ai  gestori privati, con capogruppo due RTI (raggruppamento temporaneo di imprese) BIS srl e Autoservizi Troiani srl.

Le linee di superficie comprendono anche 3 linee servite con i filobus (32 Km), 3 linee servite con bus elettrici (20 Km) e 6 linee tram (37 Km).

La rete stradale coperta dai servizi di superficie è pari a circa 2.300 km.
(dati al 31.12.2024).

Calcola il percorso della tua linea

 

Back to top

La rete notturna: linee "N" e diurne prolungate (servizio fino alle 2.00)

Offre a lavoratori, turisti e popolo della movida 47 linee per vivere la città dalle 23.30 all’alba con:

  • 15 linee bus diurne che prolungano il servizio fino alle 2.00 tutti i giorni (feriali e festivi);
  • 32 linee bus notturne "N" che svolgono il servizio dalle 23.30 alle 5.00.


Linee notturne “N”

Sono 32 linee di cui: 

5 linee N che coprono il percorso delle metropolitane / ferrovie metropolitane dopo l’orario di fine servizio:


altre 27 linee notturne ‘N’ attive dopo le 23.30:


Calcola il percorso della tua linea 


Linee diurne con servizio prolungato fino alle ore 2:00

Si tratta delle 15 linee che offrono il collegamento notturno a 15 quartieri: corso Trieste, Porta di Roma, Villa Bonelli, Monti Tiburtini, lungotevere Testaccio, viale Marconi - nella tratta ponte Marconi/via Pincherle – via Aurelia, Malagrotta, Grottarossa, Casal Tidei, la zona di via Pievebovigliana, viale Palmiro Togliatti, via della Pisana, la parte sud di via di Torrevecchia e Quartaccio; di seguito elencate:

 

Calcola il percorso della tua linea

Back to top

Altri servizi bus: linee cimiteriali e festive  


I collegamenti con i cimiteri della città sono garantiti da 13 linee dedicate e da altre linee che nel periodo della commemorazione dei defunti vengono prolungate o intensificate:

 

nei giorni di festività 15 linee si sommano alla rete feriale ovvero sostituiscono alcune di esse:

Calcola il percorso della tua linea 

 

Back to top

Trasporto pubblico Bike Friendly

A Roma é sempre consentito il trasporto delle sole biciclette a trazione esclusivamente umana (quindi senza alcun tipo di motore) su bus, tram e metropolitane.

Scopri le modalità e le regole
 

 

 
 
Back to top