Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Via di Castel Fusano chiusa per intervento sulle alberature. Il cronoprogramma dei lavori
Infomobilità
Pubblicato il: 15/12/2023 - Aggiornato il: 15/12/2023
Via di Castel Fusano chiusa per intervento sulle alberature. Il cronoprogramma dei lavori

L'amministrazione del Municipio Roma X ha dato il via agli abbattimenti delle alberature su via di Castel Fusano, una delle principali arterie stradali del territorio. Un intervento "necessario per la sicurezza dei cittadini". Lo fa sapere, con una nota, lo stesso Municipio.

Il primo intervento riguarda i pini presenti nel tratto compreso tra via dei Pescatori e via del Fosso di Dragoncello; questo permetterà, entro circa due settimane, la riapertura di questo primo tratto di strada. Complessivamente l'intervento prevede l'abbattimento di circa 200 alberature, totalmente compromesse dalla presenza dell’insetto cocciniglia e, contestualmente, nuove verifiche agronomiche daranno ulteriori indicazioni sullo stato di salute delle alberature rimanenti.

"Siamo consapevoli dei disagi alla circolazione che queste attività comportano – ha spiegato l'assessora all'Ambiente del Municipio X, Valentina Prodon - e stiamo dialogando con la ditta interessata per incrementare le squadre al lavoro, per far sì che le tempistiche possano essere ridotte; contemporaneamente stiamo predisponendo un piano di sostituzione delle alberature da sottoporre a tutti gli enti coinvolti per poter programmare tempestivamente le nuove piantumazioni".  

La “priorità dell'amministrazione municipale - prosegue la nota - è accelerare le azioni di bonifica: in primo luogo per riaprire la viabilità su via di Castel Fusano; in secondo luogo, perché sarà necessario riunire immediatamente un tavolo tecnico con i rappresentanti dei diversi enti interessati per ridisegnare l'impatto visivo ed ambientale di via di Castel Fusano che, a seguito degli abbattimenti programmati, sarà interessata a un nuovo programma di piantumazione di alberature idonee in quella zona dal punto di vista ambientale e della sicurezza.