Dalle 8 alle 14 in Centro, a piazza Santi Apostoli, manifestazione dei pensionati della Polizia di Stato. Annunciata la partecipazione di 800 persone. Possibili rallentamenti, in fase di afflusso e deflusso dei partecipanti, su piazza Venezia e via Cesare Battisti.
A Monteverde, dalle 15 di oggi alle 3 di domenica mattina è prevista la pedonalizzazione di via Jenner e piazza Scotti per lasciare spazio alla manifestazione "Festival di Monteverde". Sarà deviata la linea 44.
Dalle 14,30 alle 17,30, manifestazione per protestare contro i recenti provvedimenti governativi inerenti il reddito di cittadinanza. Previsto un corteo che partendo da piazza dell’Esquilino giungerà a piazza Vittorio Emanuele, percorrendo via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, viale Manzoni e via Emanuele Filiberto. Attese 3mila persone. Divieti di sosta su piazza dell’Esquilino, via Liberiana e piazza Vittorio. Possibili temporanee chiusure e deviazioni. Le linee 3nav, 16, 51, 70, 71, 75, 360, 590, 649, 714 e C3 potrebbero essere deviate o registrare momentanei stop al passaggio dei manifestanti.
Dalle 9 di sabato e sino alle 24 di domenica, a Tor Sapienza, festa parrocchiale a via De Pisis, con chiusura della strada su via De Chirico e via di Tor Sapienza. La Roma Tpl ha comunicato la deviazione della linea di bus 437 su via De Chirico e via di Tor Sapienza. Possibili rallentamenti per la 314.
Festa patronale organizzata dalla parrocchia di Santa Maria Consolatrice, a Casal Bertone. Sabato dalle 19 e domenica dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 in poi verrà chiusa al traffico via di Casal Bertone. Saranno deviati i bus della linea 545. Le vetture transiteranno su via di Portonaccio saltando complessivamente dieci fermate.
Come sempre nell'ultimo weekend del mese, via dei Fori Imperiali sarà isola pedonale sia sabato che domenica, con la deviazione delle linee di bus 51, 75, 85, 87 e 118. Sabato si sposta anche la 117. Nelle notti di venerdì e sabato, deviazione anche la nMB. Via dei Fori Imperiali che, domenica, ospiterà l'arrivo dell'ultima tappa del Giro d'Italia. Qui il piano mobilità per il Giro.
Nuovo orario del sabato per la linea di bus 05B. Prima e ultima partenza dai capolinea restano invariate.
Nuovi orari del sabato e dei festivi per la linea di bus 628. Prima e ultima partenza dai capolinea restano invariati.
Ventunesima, e ultima, tappa del Giro d'Italia 2023. Per i ciclisti della corsa rosa arrivo a Roma con traguardo ai Fori Imperiali. La tappa si snoderà tra l'Eur (dove è fissata la partenza) e Ostia (con andata e ritorno sulla Colombo) e poi il Centro storico. Qui il piano mobilità.
Limitazioni alla sosta, e possibili chiusure, in zona basilica di San Pietro, per le consuete celebrazioni domenicali a cui si aggiunge l'ingresso gratuito, come in ogni ultima domenica del mese, ai Musei Vaticani.
Alle 18 allo stadio Olimpico si gioca Lazio-Cremonese. Attesi 60mila tifosi. Come di consueto, diverse ore prima scatteranno i divieti di sosta ad ampio raggio nell'area del Foro Italico. Aree di parcheggio dedicate per i tifosi della Lazio nelle zone di piazzale Clodio e del Villaggio Olimpico-viale della XVII Olimpiade. Per i tifosi della Cremonese, area di sosta sul lungotevere della Vittoria, tra piazzale Giardino e via Timavo. Da tener presenti le chiusure in città per il Giro d'Italia con la modifica di alcune delle linee (2, 23, 31 32, 69, 70, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 911) che raggiungono lo stadio. Le linee 70, 280 e 628 saranno disattivate per gran parte della giornata, la 23 sarà deviata, la 31 limitata.
Alla tifoseria ospite e al parcheggio dei loro veicoli sarà destinata l'area di lungotevere della Vittoria. Per questo entro le 9 di domenica dovrà essere completata la rimozione dei veicoli sui due lati del lungotevere della
Vittoria da piazzale Maresciallo Giardino a via Timavo.
Modifiche alla circolazione per i treni delle linee regionali FL1 e FL3 domenica 28 maggio, in vista della nuova fase di lavori, a cura di Rete ferroviaria italiana, e propedeutici alla realizzazione della futura stazione ferroviaria di Pigneto. Domenica 28 maggio, dunque, la circolazione della FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto sarà interrotta tra le stazioni di Roma Ostiense e Roma Tiburtina, mentre la FL3 Roma-Viterbo sarà attiva tra Viterbo e Roma Ostiense. Tra Ostiense (Piramide) e Tiburtina, i viaggiatori della FL1 come servizio sostitutivo avranno la metro B: per salire a bordo della metro, potranno utilizzare lo stesso biglietto di Trenitalia valido per la tratta ferroviaria interrotta. I regionali della Roma-Pisa effettueranno una fermata straordinaria a Roma Tuscolana e, in alcuni casi, subiranno variazioni di orario. Inoltre, per attività di potenziamento tecnologico e infrastrutturale, dalle 18 di sabato fino alle ore 9 di domenica sulla FL3 saranno soppressi, sostituiti con bus e subiranno modifiche di orario alcuni collegamenti tra Roma Tiburtina/Roma Ostiense e Cesano di Roma/Bracciano/Viterbo.
A Testaccio, dalle 11 alle 13, corsa podistica con partenza e ritorno da piazza Santa Maria Liberatrice, lungo il percorso piazza Testaccio, via Giovanni Battista Bodoni, via Nicola Zabaglia, piazza Santa Maria Liberatrice. Deviazioni per le linee bus 83, 170, 781. Dalle 19 poi, si svolgerà una processione, con partenza e arrivo alla parrocchia di Santa Maria Liberatrice e percorso su via Giovanni Branca, via Beniamino Franklin, via Aldo Manuzio, via Nicola Zabaglia, via Galvani, via Luca della Robbia, piazza Testaccio, via Pietro Querini, via Giovanni Branca, piazza Santa Maria Liberatrice. Possibili deviazioni per le linee bus 83, 170, 718, 719, 775 e 781.
All'Eur, dal 28 maggio al primo giugno, al centro congressi "La Nuvola", convegno internazionale sulle telecomunicazioni e le tecnologie di Internet. Attese 3mila persone. Possibili rallentamenti per la viabilità nelle strade circostanti (in particolare viale Asia e il tratto di viale Europa lato Archivi di Stato).
In Centro, a partire dalle 22 di lunedì 29 maggio e fino alle 5,30 del mattino seguente, si svolgeranno le prove generali della parata militare prevista il 2 giugno in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica. Truppe e mezzi si schiereranno in viale delle Terme di Caracalla, piazza Numa Pompilio e in viale Cristoforo Colombo (tra piazza Numa Pompilio e porta Ardeatina) da dove inizieranno a sfilare verso i Fori Imperiali passando per piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità, via della Greca, via del Circo Massimo e piazza di Porta Capena. A partire dalle 22, saranno chiuse al transito viale delle Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via di San Gregorio, vie Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali. Da trenta minuti dopo la mezzanotte, le chiusure interesseranno anche piazza Venezia, via Cesare Battisti, via IV Novembre, via del Teatro Marcello, via Petroselli, piazza Bocca della Verità, via della Greca e via del Circo Massimo. Durante lo svolgimento delle prove, dodici linee diurne (3Nav, 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 671, 714, 792) e diciassette linee notturne (nMB, nME, nMC, n5, n11, n90, n46, n913, n70, n8, n716, n3d, n3s, n98, n543, n904 e n201) saranno interessate da deviazioni o limitazioni di percorso. I capolinea delle linee n90, n913, n5, n11, n904, n201 e n543 verranno spostati in viale delle Botteghe oscure all’altezza del civico 15. La linea nme effettuerà capolinea in piazzale Ostiense e la linea nmc effettuerà capolinea in piazza di Porta San Giovanni.
Nel IX Municipio dal 29 maggio è previsto un cambio di viabilità su via del Casale Zola, strada che diventerà a senso unico da via della Cecchignola a via Riccardo Forster. Di conseguenza anche la linea di bus 721 modificherà il proprio percorso. Lo farà in direzione del capolinea di Castello della Cecchignola: da via Tommaso Arcidiacono continuerà su via Roberto Ferruzzi, viale Stefano Gradi, via di Vigna Murata, via Ardeatina e quindi ritroverà l'itinerario abituale da via della Cecchignola. Con il cambio di percorso si aggiorneranno, in minima parte, anche le fermate della 721: non farà più la fermata numero 82147 di via Forster. Allo stesso tempo, però, fara una fermata (la numero 82361 Ferruzzi/Visiani) a via Ferruzzi.
Dal 29 maggio andranno in vigore i nuovi orari feriale, sabato e festivo delle linee bus 66 e 93. Prima e ultima corsa dai capolinea restano invariate.
Finale di Europa League a Budapest tra Roma e Siviglia, dalle 21. A Roma, allo stadio Olimpico, saranno allestiti dei maxischermi.
Dalle 19 alle 21 manifestazione in zona Centocelle con corteo tra piazza dei Mirti e il parco di villa Gordiani organizzata nell'ambito delle iniziative del prossimo svolgimento del Roma Pride indetta dal sodalizio "Pride romano indecoroso oltre tutto". All'iniziativa è prevista la partecipazione di circa 2.000 persone che seguiranno il seguente itinerario: via dei Castani, piazza dei Gerani, via Parlatore, piazza Teofrasto, via Delpino, via Anagni, via Olevano Romano, via Prenestina, via Dignano d'Istria e viale della Venezia Giulia. Saranno deviate o limitate nei loro percorsi undici linee di trasporto pubblico (5, 14, 19, 113, 313, 412, 450, 542, 544, 556, 558)