Via Montichiari, ripristinato il percorso della linea di bus 039.
Ultimo intervento notturno nel sottovia del lungotevere in Sassia per completare gli interventi sulla segnaletica. Dalle 21 alle 6 circa saranno chiuse entrambe le corsie, verso il lungotevere e direzione Gregorio VII.
Nelle notti del 28, 29 e 30 marzo (martedì, mercoledì e giovedì), dalle 22 alle 6, potatura in notturna in via Cassia Antica, tra via Oriolo Romano e via Vilfredo Pareto. Durante il cantiere la strada sarà chiusa al traffico. La linea 226, in direzione del capolinea “Mancini”, sarà deviata da via Oriolo Romano lungo via Cassia Nuova e Corso Francia da dove riprenderà il normale percoso. In direzione del capolinea “Grottarossa/Istituto Assium, da via di Vigna Stelluti proseguirà per Cassia Nuova e via Cassia. Possibile deviazione anche per le linee 201 e 223.
Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria dell'armamento tramviario in via Induno/Porta Portese. Interessate dal cantiere via Induno e via di Porta Portese, tra viale Trastevere e piazza di Porta Portese. Sono quindi deviate le linee 3Nav, 8Bus (le corse prolungate), 44, 75 e di notte n3S e n3D. Qui i dettagli.
Terminati i lavori in via Cesare Lombroso, a Torrevecchia. Lo fa sapere Atac che, assieme alla Roma Tpl, ha ripristinato il percorso delle linee bus 46, 49, 546 e 916SC. Le linee erano deviate dallo scorso 9 marzo.
A Casal Boccone, lavori di rifacimento del manto stradale dell'area di capolinea della linea di bus 63, a via Roberto Rossellini. La linea sposta temporaneamente la fermata di capolinea all'altezza del civico 48 di via Rossellini. Viene inoltre istituita una fermata provvisoria in corrispondenza del civico 5.
In Centro, lavori di scavo su via dei Fori Imperiali-piazza del Colosseo. Viene istituito un senso unico nel tratto (e verso) da via Labicana a via dei Fori Imperiali. In arrivo rispettivamente da viale Castrense, piazza Indipendenza, stazione Termini, viale Giulio Cesare, San Giovanni, via Appia Nuova e Rebibbia, sono deviate le linee di bus 51,75, 85, 87, 117, 118 e nMB (a partire dalla notte tra lunedì e martedì). La deviazione è quella dei giorni festivi (quando via dei Fori Imperiali è isola pedonale). I collegamenti 75, 117 e nMB passano e fermano a via Nicola Salvi. Qui i dettagli delle deviazioni bus.
A Torre Angela è chiusa al traffico via Bitonto per lavori sulla rete idrica. La linea 053 è deviata in direzione del capolinea di via Marelli e non transita per via Trinitapoli e via Squinzano.
Di notte si sposta la n11. In arrivo dal capolinea di Grotte Celoni, giunta a viale di Tor Bella Monaca altezza via di Torrenova, prosegue su via di Torrenova poi normale di linea.
Per lavori in viale San Giovanni Bosco altezza via Calpurnio Fiamma, modificato il percorso della linea bus 558. Direzione piazzale delle Gardenie, da piazza San Giovanni Bosco prosegue per la stessa, via dei Salesiani, via Orazio Pulvillo, via Tuscolana, normale di linea.
Deviata anche la linea 657 direzione Arco di Travertino: devia su via Papiria.
Dal 20 marzo al 10 giugno, su via Ardeatina, sono previsti lavori tra i km 14 e 27. Si svolgeranno in tratti saltuari comportando, di volta in volta, un senso unico alternato.
Il cantiere, svolto da Anas in convenzione con la Città Metropolitana, riguarderà la pulizia della strada e, di notte, interventi di rifacimento del manto stradale. Possibili rallentamenti per le linee 048 e 074.
Nuova fase dei lavori nell'ambito della ristrutturazione della Stazione Tiburtina, modificato il percorso delle linee bus 62, 168 e 309.
In dettaglio, le linee 62 e 168 dirette alla stazione Tiburtina da piazza Bologna proseguono per via Lorenzo Il magnifico, via Teodorico, via Arduino, via della Lega Lombarda, piazzale e viale delle Provincie, via Tiburtina, stazione Tiburtina.
La linea 309 in direzione Santa Maria del Soccorso, da piazza Bologna, prosegue per via Lorenzo Il Magnifico, via Teodorico, via Arduino, via della Lega Lombarda prende la rampa per via Tiburtina in direzione esterna e prosegue lungo il normale itinerario.
Temporaneamente sospesa fermata 70122.
Rinnovata, sino al 30 giugno, l'ordinanza che conferma le limitazioni, nella nuova Fascia Verde, per i veicoli più inquinanti, in vigore dallo scorso novembre.
Lo stop riguarda, dal lunedì al sabato (24 ore su 24), festivi infrasettimanali esclusi, le auto a benzina sino a Euro 2; quelle diesel fino a Euro 3; ciclomotori e motoveicoli, benzina e diesel, Euro 0 e 1. Continuano a essere esentate dal blocco, per il momento, le minicar diesel Euro 2. Via Libera anche ai mezzi con permesso di circolazione per le persone con disabilità. Qui l'ordinanza con l'elenco completo delle deroghe. Nello specifico le deroghe si trovano alla pagina 5.
L'ordinanza, lo ricordiamo, è sino al 30 giugno ma il provvedimento è permanente. L'ordinanza è in vigore nell'attesa che si completi la realizzazione del piano di segnalamento della nuova Ztl Fascia Verde. Un piano, che prevede anche l'installazione di telecamere per il controllo automatico degli accessi.
Gli orari delle Zone a traffico limitato. Ztl diurne. Quella del Centro è attiva dal lunedì al venerdì dalle 6,30 alle 18; il sabato dalle 14 alle 18; quella del Tridente è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 6,30 alle 19; il sabato dalle 10 alle 19; quella di Trastevere è in funzione dal lunedì al sabato dalle 6,30 alle 10.
Ztl notturne. Quelle di Trastevere e San Lorenzo sono attive il venerdì e il sabato dalle 21,30 alle 3. Quelle di Centro e Testaccio sono in funzione sempre il venerdì e il sabato, ma dalle 23 alle 3.
Qui le mappe, e le regole, di tutte le Zone a traffico limitato.
Ogni notte, sia feriale che festiva, tra le 23 e le 6, sulla Tangenziale è in vigore il divieto di transito, in entrambi i sensi di marcia, nei tratti tra largo Passamonti e viale Castrense (compreso l'accesso da via Prenestina) e tra il Ponte delle Valli e via Nomentana. Previste delle deroghe. Sono per: i veicoli adibiti al trasporto delle persone con disabilità, i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, i mezzi di trasporto pubblico locale, taxi e NCC, i veicoli addetti alla pulizia delle strade, i veicoli adibiti alle attività di sorveglianza, monitoraggio, pronto intervento e manutenzione di competenza del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana.
Le telecamere controllano, tutti i giorni, feriali e festivi, giorno e notte, i transiti non autorizzati sulle corsie preferenziali presenti su tratti di via Nazionale, via dell’Amba Aradam, via Nomentana, via Ostiense, via Aurelia, via del Tritone, via di Santa Maria in Cosmedin, circonvallazione Cornelia, via Catania, via di Portonaccio, via Labicana, viale Regina Margherita, corso Vittorio, via Emanuele Filiberto; viale Libia e viale Eritrea, via Cicerone; via Vittoria Colonna; lungotevere dei Sangallo; via Volturno; via dei Fori Imperiali e via Laurentina (corridoio della mobilità Laurentino). La mappa delle corsie preferenziali presidiate è qui.
In relazione a notizie di stampa, Roma Servizi per la Mobilità tiene a ribadire l'assoluta e oggettiva necessità dei lavori di messa in sicurezza dell'incrocio via Nomentana-via Zara. Gli incidenti stradali in quel tratto sono stati tutt'altro che inesistenti: negli ultimi 17 anni, le tre intersezioni dove sono in corso i lavori - avviati dopo l’approvazione in Conferenza dei servizi con i pareri di tutti gli attori interessati - sono state teatro di 279 sinistri con il coinvolgimento di 593 veicoli, 233 feriti, 8 pedoni investiti e 2 decessi. Con un costo sociale superiore ai 16 milioni di euro. Numeri che descrivono la situazione, e l'urgenza di intervenire, meglio di qualsiasi altra parola.