Le vetture adibite al servizio taxi di Roma Capitale sono di colore bianco ed hanno sul tetto la scritta TAXI, agli sportelli anteriori è applicato il simbolo di Roma Capitale e il numero della licenza, che si trova anche all'interno della vettura sullo sportello posteriore sinistro. Prima di partire, verificare che sia acceso il tassametro (posizionato sopra la plancia degli strumenti o nella parte superiore del lunotto anteriore). Se non è acceso chiedere all'autista di attivarlo. Chiedere sempre il rilascio della ricevuta.
App ChiamaTaxi
ChiamaTaxi 060609 è il servizio di Roma Capitale, gestito da Roma Servizi per la Mobilità, che in questi anni ha sviluppato nuove funzionalità per aumentare la reperibilità e il contatto diretto con gli operatori taxi. I clienti possono chiamare un taxi sia tramite chiamata vocale al numero 060609 sia tramite la App ChiamaTaxi (sistemi iOS e Android).
Il numero telefonico 060609
Chiamando lo 060609, all'utente viene chiesto di pronunciare in modo chiaro l’indirizzo e il numero civico dove si trova. Il sistema, attraverso il riconoscimento vocale (Automatic Speech Recognition), indirizza la chiamata alla colonnina più vicina dove un tassista risponde e conferma il suo arrivo: in caso di assenza di taxi, la chiamata viene indirizzata dal sistema direttamente al taxi più vicino. Il sistema garantisce così di minimizzare i tempi di attesa con risparmi sui costi della corsa.
Tariffe taxi da e per gli aeroporti
I taxi per raggiungere Roma si trovano all’uscita dei terminal (arrivi nazionali e internazionali).
Il tempo di percorrenza da Fiumicino a Roma (all’interno delle Mura Aureliane) è di circa 40/50 minuti, con una tariffa fissa (a vettura) di € 48,00 compresi i supplementi.
Le tariffe fisse, omnicomprensive di tutti i supplementi, con altre destinazioni sono:
- Castello della Magliana - Parco dei Medici: € 30,00
- Nuova Fiera di Roma: € 25,00
- Ciampino Aeroporto: € 50,00
- Stazione Tiburtina: € 55,00
- Stazione Ostiense: € 45,00
- Civitavecchia Porto: € 120,00
Le corse aventi origine all'interno del Grande Raccordo Anulare e con destinazione aeroporto di Fiumicino, e viceversa, non potranno superare l'importo di € 70,00.
DA/PER AEROPORTO DI CIAMPINO G.B. PASTINE
I taxi per raggiungere Roma sostano nel piazzale antistante l’aeroporto stesso. Da Ciampino a Roma (all’interno delle Mura Aureliane) il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti, con una tariffa fissa di €30,00 compreso i supplementi.La tariffa fissa di € 30,00 s'intende a vettura. Le tariffe fisse, omnicomprensive di tutti i supplementi, con altre destinazioni sono:
- Stazione Tiburtina: € 35,00
- Stazione Ostiense: € 30,00
- Fiumicino Aeroporto: € 50,00
Le tariffe fisse, all'interno delle zone previste, si applicano solo nel caso in cui il percorso sia diretto all'indirizzo dato, senza deviazioni ed altri prelevamenti.
Per i collegamenti con gli altri punti della città si applica la tariffa a tassametro dalla partenza, che varia a seconda della distanza percorsa.
Tariffe taxi a Roma
La tariffa massima del Servizio taxi è una tariffa tassametrica unica progressiva valida in tutto il territorio comunale, a base multipla in funzione del chilometraggio e del tempo di espletamento del singolo servizio. Sono inoltre fissate tariffe predeterminate per i collegamenti da/per gli aeroporti. I titolari di licenza taxi sono obbligati al rilascio di ricevute.
Tariffa progressiva (importi singoli scatti € 0,10)
Deliberazioni della Giunta Capitolina n. 151 DEL 23.05.2012
QUOTA FISSA
- quota fissa di partenza nei giorni feriali (dalle ore 6:00 alle ore 22:00) € 3,00
- quota fissa di partenza nei giorni festivi (dalle ore 6:00 alle ore 22:00) € 4,50
- quota fissa di partenza notturna (dalle ore 22:00 alle ore 6:00) € 6,50
TARIFFA ORARIA
- Scatto a tempo applicabile per velocità inferiore a 20 km/h; 27,00 €/h
TARIFFA TASSAMETRICA UNICA PROGRESSIVA
- T1: per velocità maggiore di 20 km/h 1,10 €/km (finoa € 11,00)
- T2: per velocità maggiore di 20 km/h 1,30 €/km (fino a € 13,00)
- T3: per velocità maggiore di 20 km/h 1,60 €/km (oltre i € 13,00)
La prima progressione tassametrica (T1-T2) si determina quando al valore fisso iniziale indicato dal tassametro si cumulano ulteriori € 11,00; da questo momento scatta la seconda progressione tariffaria T2 fino al cumulo di ulteriori € 13,00; da tale momento scatta la terza progressione tariffaria T3 sino al termine del servizio.
TARIFFE AGEVOLATE
È fissato uno sconto del 10% sull’importo indicato dal tassametro nei seguenti casi:
- corse dirette verso gli ospedali pubblici romani
- per le donne sole che usufruiscono del servizio nelle ore notturne (ore 22.00 - 6.00)
- per i giovani in uscita dalle discoteche il venerdì e il sabato previa idonea convenzione con i gestori di pubblici locali
SUPPLEMENTI
- il primo bagaglio è gratuito; per ogni successivo bagaglio con dimensioni superiori a cm 35x25x50: € 1,00
- dal quinto passeggero in poi, per vetture con capienza superiore a n. 4 passeggeri: € 1,00
- il diritto fisso di chiamata da radiotaxi è pari a € 3,50
Le corse aventi origine all’interno del Grande Raccordo Anulare e con destinazione Aeroporto di Fiumicino, e viceversa, non potranno superare l’importo di € 70,00. L’importo del servizio sarà quello indicato dal tassametro a fine corsa. A tale importo si aggiungono, ove presenti, supplementi: bagagli in eccesso, diritto fisso di chiamata radio taxi, eventuali passeggeri dal quinto in poi. Tali eventuali supplementi verranno quindi sommati all’importo della corsa individuato dal tassametro.