
Torna dal 16 al 22 settembre l’appuntamento annuale con la SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ, la campagna-evento di sensibilizzazione sui temi della mobilità urbana sostenibile promossa dalla Commissione europea, che quest'anno ha scelto lo slogan "Mobilità per tutti".
Il focus 2025

Molte persone si trovano ad affrontare sfide come i costi elevati o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali; questo è noto come povertà dei trasporti.
Nel 2025, l’invito, ovvero l'obiettivo che la Commissione Europea propone, è di garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione sociale, dal sesso o dalle abilità
Back to top
La settimana europea della mobilità di Roma Capitale
L'edizione 2025 è ricca di iniziative ed eventi su territorio, incontri pubblici, itinerari volti ad immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.
Back to top
Proponi il tuo evento!
La partecipazione è aperta a tutti: gruppi di persone, associazioni, ONG, parti sociali, istituti di ricerca/insegnamento, autorità locali/nazionali, istituzioni pubbliche e aziende pubbliche/private sono tutti invitati a unirsi alla Settimana europea della Mobilità con azioni o eventi che promuovano un cambiamento comportamentale verso una cultura della mobilità urbana più sostenibile.
L'evento/azione di sensibilizzazione può essere limitato ad un giorno specifico o durare più giorni. Per aderire con iniziative ed eventi invia i dati e le caratteristiche dell’iniziativa compilando questo form.

Come ogni anno, la Commissione Europea fornisce il logo ufficiale della campagna EUROPEANMOBILITYWEEK e il Communication Toolkit , insieme alle regole per l'uso, per consentire a coloro che aderiscono di caratterizzare la promozione delle iniziative.
Back to topIl programma e la mappa (in aggiornamento)
Il Programma ufficiale della Settimana Europea della Mobilità e la mappa degli eventi sono attualmente in corso di definizione
Lunedì 15 settembre
"Mobilità per tutti " - avvio Settimana Europea della Mobilità - EVENTO
Martedì 16 settembre
ECO FEST: festival della mobilità sostenibile e smart city - CONVEGNO
Giornata della sicurezza stradale - Municipio VIII - PEDONI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Marciapiede come fruibilità sociale- Torraccia - PEDONI
Isola ambientale Certosa - presentazione progetto - Municipio V - PEDONI, BICI
Mercoledì 17 settembre
ECO FEST: festival della mobilità sostenibile e smart city - CONVEGNO
Roma Città 30 - Municipio I - PEDONI
Giornata della sicurezza stradale - I.C. Giuseppe Montezemolo - PEDONI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Bike to work Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste - partenza Parco delle Valli - BICI
Bike to work Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste - partenza Via Latina - BICI
Giovedì 18 settembre
Zona Scolastica I.S. G Caetani - Municipio XV - PEDONI
Oltre l'Ultimo Miglio: Lime, Amministrazioni e il Futuro della Mobilità Locale - CONVEGNO
I quartieri per le persone: verso le isole ambientali (Ambito Etruria) - Municipio VII - PEDONI
CNR Bike to Work Day 2025 - BICI
Inaugurazione rastrelliera presso via Brecht - Municipio VIII - BICI e PEDONI
Inaugurazione rastrelliera presso Centro Commerciale 'I Granai' - Municipio VIII - BICI e PEDONI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Bike to work Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - partenza Parco delle Valli - BICI
Bike to work Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste - partenza Via Latina - BICI
Presentazione progetto "Isola ambientale Malatesta" Municipio V" - - PEDONi, BICI e TPL
Venerdì 19 settembre
#Roma gioca sostenibile - L’esperienza del Progetto Europeo Upper - CONVEGNO
Inaugurazione zona scolastica - I.C. Lucio Fontana - XV Municipio - PEDONI
Tutti sul tappeto volante - strada scolastica via Monte Ruggero - Municipio III - PEDONI
I quartieri per le persone: verso le isole ambientali - Ambito Romanisti - Municipio VII - PEDONI
Accessibilità per tutti e prospettiva di genere: il diritto alla città - PEDONI
Bike to work Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste - partenza da Parco delle Valli - BICI
Bike to work Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste - partenza da Via Latina BICI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Roma si muove - terzo incontro - Municipio V - CONVEGNO
Seminario sicurezza stradale - riservato a Mobility Manager e Ingegneri Iscritti all'Ordine - CONVEGNO
Bike to school nel XIV Municipio - BICI
Sabato 20 settembre
Passeggiata in bicicletta lungo il Tevere - XV Municipio - BICI
Io Pedalo - Municipio II e III - BICI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
La strada giusta - in tram le bellezze del Municipio V - TPL, PEDONI, BICI
Domenica 21 settembre
Una pedalata verso l'asse - Municipio VII - BICI
Bici Roma: la pedalata più bella del mondo - Municipio I - BICI
Bimbinbici Streets for kids 2025 - VIII Municipio - BICI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Spettacolo teatrale itinerante in bicicletta "il campione e la zanzara" - BICI
Lunedì 22 settembre
Zona scolastica I.C. E. Amaldi - Municipio XV - PEDONI
Progetto Attraverso Roma - PEDONI
Progetto di pedonalizzazione della strada scolastica dell'I.C. Borgoncini Duca _Municipio XIII - PEDONI
Cammina per la tua città - la sfida dei passi - PEDONI
Martedì 23 settembre
Inaugurazione zona scolastica dell'I.C. La Giustiniana - Municipio XV - PEDONI
Mercoledì 24 settembre
Presentazione Rapporto Annuale Mobilità 2025
Back to top