Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
Giubileo dei Giovani: Piano straordinario di sosta bus turistici per l'evento a Tor Vergata 2-3 agosto
Leggi di più
  1. Home
  2. Dieci giorni al Giubileo dei Giovani, evento clou a Tor Vergata: ecco cosa sapere
Primo piano
Pubblicato il: 18/07/2025 - Aggiornato il: 18/07/2025
La Redazione
Dieci giorni al Giubileo dei Giovani, evento clou a Tor Vergata: ecco cosa sapere

L'accoglienza, la mobilità e la sicurezza

La locandina del Giubileo dei Giovani

Mancano 10 giorni a quello che è considerato un evento centrale dell’Anno Santo, il Giubileo dei Giovani. Tra il 28 luglio e il 3 agosto sono attese in città alcune centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze. 

Sono tre i luoghi dell’evento: San Pietro, dove martedì 29 è prevista (dalle 19) una messa di benvenuto; il Circo Massimo, dove il primo agosto ci sarà una giornata penitenziale; Tor Vergata, con le due giornate clou del 2 e 3 agosto assieme a Papa Leone XIV. 

Tor Vergata

Il 15 luglio è stato aggiunto un tassello importante al piano di riqualificazione, e di accoglienza, che coinvolge proprio Tor Vergata. È stato infatti aperto il nuovo svincolo sull’autostrada A1: un ponte lungo 83 metri e corredato da due complanari, sette rampe e due rotonde per sette chilometri totali di nuova viabilità. 

Si aggiunge all’area da 216 mila metri quadrati che sarà suddivisa in settori. La spianata si trova tra il nuovo ponte e la Vela di Calatrava, riqualificata, dove è stata recuperata una cavea da 15 mila posti in piedi (8 mila seduti) che, in occasione dell'evento, sarà uno spazio protetto a servizio della protezione civile, degli operatori sanitari, delle forze dell'ordine e degli organizzatori. 

Nell'area di Tor Vergata, nel corso dell'evento, saranno sistemati 4 mila bagni chimici e sono stati posati 15 chilometri di condotte idriche. 

Per l’accoglienza dei giovani, che arriveranno tra il 28 e il 29 luglio, saranno coinvolte scuole e parrocchie. In oltre 20mila dormiranno alla Fiera di Roma. 

La mobilità

Nella settimana del Giubileo dei Giovani, sospesi i lavori di prolungamento del tracciato della metro C: il servizio della linea sarà regolare.

Sul nostro sito dettagli e aggiornamenti sul piano mobilità e anche il piano sosta per i bus turistici

Il piano sicurezza e la viabilità

"Abbiamo disposto delle misure di interdizione dell'aerea, in particolare dei servizi anti-drone, e un'attenzione ai vari varchi di accesso che ci saranno dove, nonostante le centinaia di migliaia di persone che verranno, faremo i controlli a ogni persona, e non a campione". Così prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine della riunione del Comitato straordinario per l'ordine e la sicurezza dedicato proprio al Giubileo dei Giovani. 

"Non identificheremo le persone, che peraltro sono registrate all'evento, ma controlleremo i bagagli ai varchi. Ci saranno molti apparati a controllo veloce nel vari varchi che saranno montati dove arrivano i vari percorsi", ha aggiunto Giannini. 

Giannini ha fatto sapere anche che "in vista dell'arrivo di moltissimi ragazzi, francesi, spagnoli e polacchi, che sono i gruppi più numerosi, sarà presente il personale della guardia civil, personale della gendarmeria francese e la polizia nazionale polacca, e questo è positivo, oltre chiaramente ai rinforzi che avremo da tutta Italia".

Nella zona di Tor Vergata saranno dunque attivate tre aree di sicurezza. Quella principale, a ridosso del palco che ospiterà il Santo Padre.

Su richiesta della Questura, nelle giornate del 2 e 3 agosto previsti divieti di sosta e chiusure in: via della Sorbona; via Heidelberg; via Pietro Gismondi; via Cracovia; via Salamanca; via Cambridge; via Columbia; viale dell’Archiginnasio; viale Guido Carli; via di Grotte Portella e via del Fosso del Cavalieri. Previste chiusure anche in  via Vittorio Ragusa. 

Notizia in aggiornamento
 

Argomenti