Ciclabilità
Progetti in corso
Per fronteggiare l’emergenza COVID-19 Roma Capitale ha approvato un piano straordinario per realizzare 150 km di piste ciclabili transitorie.
- GRAB, la ciclovia di Roma
- Progetto ciclabile via Ugo della Seta, Monte Cervialto, Metro B1 Jonio
- Progetto pista ciclabile al Campo Boario
- Pista ciclabile delle Tre Fontane
- Pista ciclabile Monte Ciocci nord
- Pista ciclabile "Taranto"
- Bike box: parcheggi per le bici nelle stazioni delle metro
Lavori in corso
Ultime realizzazioni
Pedonalità
Isole Ambientali
Trasporto Pubblico
Analisi trasportistiche e modelli di esercizio
Opere finanziate (Legge di Bilancio n.205/2017, art. 1, comma 1072):
- Funivia Battistini – Torrevecchia – Casalotti – GRA: 109,6 mln €
- Funivia EUR Magliana MB – Villa Bonelli FL1: 29,9 mln €
- Tranvia Viale Palmiro Togliatti: 184,2 mln €
- Tranvia Via Tiburtina: 23,4 mln €
- Acquisto di 50 nuove vetture tram: 152,0 mln €
- Linea tranviaria Termini – Giardinetti – Tor Vergata: 213,8 mln €
Istanze di finanziamento che verranno presentate al MIT entro il mese di Gennaio 2021
- RM1: linea tranviaria Termini – Vaticano – Aurelio (diramazione a Piazza Risorgimento)
- RM2: linea tranviaria Piazza Venezia – Piazza Vittorio
- RM3: materiale rotabile linee A/B/B1
- RM4: deposito tranviario Centocelle per tranvia Togliatti
- RM5: stazione Venezia Metro C
- RM6: materiale rotabile linea metro C e deposito
- RM7: altro deposito tranviario
Intermodalità
Sono quattro i parcheggi, finanziati dal POR FESR Lazio, che miglioreranno lo scambio tra mobilità privata e trasporto pubblico:
- Anagnina (Metro A, capolinea CoTraL)
- Annibaliano (Metro B1)
- Conca d’Oro (Metro B1)
- Villa Bonelli (FL1)
Logistica