Il tema della settimana europea della mobilità (16-22 Settembre 2020) di quest'anno è "emissioni zero mobilità per tutti". Il tema riflette gli ambiziosi obiettivi di un'Europa neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 entro il 2050, come stabilito dall'European Green Deal, e sottolinea anche l'importanza dell'accessibilità al trasporto a emissioni zero. Nonostante le diverse condizioni climatiche, geografiche e socioeconomiche delle aree urbane europee, è possibile adottare misure per promuovere un ambiente urbano neutrale e inclusivo dal punto di vista delle emissioni di carbonio. Pertanto, EUROPEANMOBILITYWEEK 2020 incoraggia le persone e le autorità locali ad adottare misure per raggiungere l'obiettivo a lungo termine di un continente neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio.
Le risorse del Recovery Fund per le nuove infrastrutture, le abitudini di mobilità cambiate grazie allo smart working, l’utilizzo di biciclette e monopattini al posto dei veicoli a motore. Il Covid sta incidendo profondamente sulla vita dei centri urbani. Molti cambiamenti si vedono già. Altri arriveranno a breve. L’emergenza Covid ha reso e renderà le nostre città più sostenibili?
Ne abbiamo parlato giovedì 17 settembre nell’incontro, organizzato da Roma Servizi per la Mobilità nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità. I lavori sono stati preceduti da un saluto istituzionale dell'ing. Stefano Brinchi, presidente e amministratore delegato di Roma Servizi per la Mobilità.
Interventi:
ha moderato Gianluca Semprini, giornalista RAI
Dalle 15.00 mezz'ora di domande e risposte in diretta sulla nostra pagina Facebook con un tecnico di Roma Servizi per la Mobilità. Il calendario:
Cerca l'evento più vicino oppura scarica il programma in PDF:
Come raggiungere il Foro Italico con tpl, bici e mezzi in sharing
In Campidoglio un convegno per fare il punto
Da Settecamini a Monti Tiburtini a Centocelle
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"