Per ottenere il rilascio del contrassegno speciale di circolazione per persone con disabilità, è necessario compilare l'apposito modulo di richiesta e presentare la documentazione indicata sul retro dello stesso.
Su questa pagina https://romamobilita.it/it/
Le modalità di richiesta variano nel caso un cui si richiede il rinnovo di un contrassegno speciale di circolazione per persone con disabilità in precedenza rilasciato per un periodo di 5 anni o per un periodo inferiore ai 5 anni. Su questa pagina trovi tutte le informazioni utili per presentare l'istanza: https://romamobilita.it/it/
Sì, è necessario richiedere un duplicato per cambio abitazione. Su questo modulo, sono riportate le modalità per richiederlo.
In caso di decesso del titolare del contrassegno speciale di circolazione, la vigente normativa prevede la restituzione del permesso, da parte degli eredi, entro 30 giorni dalla data di decesso del titolare.
Può essere spedita via posta ordinaria a Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. - Piazzale degli Archivi 40 - 00144 Roma oppure presso lo Sportello al Pubblico di Roma Servizi per la Mobilità.
Puoi rivolgerti al Municipio di competenza territoriale.
I contrassegni speciali di circolazione consentono di sostare negli spazi riservati alle persone disabili (eccetto quelli personalizzati, con apposita dicitura) in tutto il territorio nazionale, ma si consiglia di informarsi presso le autorità competenti locali, su eventuali normative vigenti sulla sosta su strada e/o Zone a Traffico Limitato.
No. Il contrassegno può essere utilizzato/esposto SOLO con la persona con disabilità a bordo dell'automezzo.
Unica eccezione, qualora sia necessario effettuare degli spostamenti, per raggiungere il titolare del contrassegno; in assenza del disabile a bordo del veicolo, è possibile contattare il numero 060606 di Roma Capitale ed annunciare che si intende circolare all'interno del territorio del Comune di Roma utilizzando il contrassegno, in assenza della persona disabile.
No, il contrassegno DEVE essere esposto in originale (sono tassativamente vietati contrassegni in copia o artefatti).
La scadenza è quella del contrassegno speciale di circolazione, salvo eventuali modifiche nel corso di validità del permesso (es. cambio residenza, decesso).
I titolari di permesso rilasciato da Comune DIVERSO da Roma, devono inviare la richiesta via PEC (permessistica@PEC.
La decorrenza dell'autorizzazione sarà quella del giorno dell'invio della richiesta, mentre la scadenza rimarrà quella già stabilita del permesso, salvo eventuali modifiche nel corso di validità del permesso (es. cambio residenza, decesso).
E' possibile comunicare l'avvenuto ingresso in ZTL entro 3 giorni naturali e consecutivi mediante email all'indirizzo permessistica@