Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Giro d'Italia, anche quest'anno la tappa finale a Roma: appuntamento il primo giugno
Primo piano
Pubblicato il: 30/04/2025 - Aggiornato il: 30/04/2025
La Redazione
Giro d'Italia, anche quest'anno la tappa finale a Roma: appuntamento il primo giugno

Omaggio a Papa Francesco, partenza dal Vaticano

In Campidoglio un momento della presentazione del Giro, con il trofeo

Anche per il 2025, l'ultima tappa del Giro d'Italia, domenica 1 giugno, sarà a Roma. 

La corsa rosa partirà dal Vaticano, omaggio a Papa Francesco nell'anno giubilare, per poi raggiungere il litorale attraverso la Colombo e concludersi al Circo Massimo. 

La tappa conclusiva del Giro è stata presentata in Campidoglio, alla presenza di rappresentanti istituzionali e del mondo dello sport: tra gli intervenuti, il sindaco Gualtieri, il vescovo Paul Tighe (Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione), l'assessore ai Grandi Eventi di Roma Alessandro Onorato e il presidente di RCS MediaGroup Urbano Cairo.

"Siamo felici ed orgogliosi di accogliere per il terzo anno consecutivo il gran finale del Giro d’Italia a Roma - ha sottolineato il sindaco Gualtieri - Un evento che si rinnova con un’emozionante partenza simbolica dalla Città del Vaticano: un omaggio a Papa Francesco e al suo messaggio di speranza nell’anno del Giubileo. Sarà una giornata che unirà passione sportiva e valori universali, per concludersi con uno spettacolare arrivo al Circo Massimo".

Il vescovo Paul Tighe ha spiegato l'importanza del transito attraverso i Giardini Vaticani: "Non sarà un passaggio turistico, ma simbolico. I corridori percorreranno la Via Mariana, tra immagini della Madonna provenienti da tutto il mondo: un piccolo giro del mondo in onore del Giubileo della Speranza".

Il percorso: dalla Via Mariana al Circo Massimo.


La tappa conclusiva sarà suddivisa in due parti. Dopo la partenza dai Giardini Vaticani (Porta del Perugino), i corridori raggiungeranno Ostia passando per la Colombo, per poi fare ritorno in centro città e affrontare il circuito finale di 8 giri da 9,5 km ciascuno. 

Quello del 2025 sarà il 51° arrivo di tappa a Roma, la settima volta che la Capitale ospita il finale del Giro.
 

Un murale per celebrare la corsa

Anche quest'anno, Roma Capitale, RCS Sports & Events e Atac realizzeranno un murale dedicato al Giro. La nuova opera, firmata dall’artista Daniele Fortuna, sarà digitalizzata e installata nella stazione metropolitana di Eur-Magliana. La sua inaugurazione è prevista per il 2 giugno e rappresenta un tributo permanente alla passione e alla cultura sportiva legata alla Corsa Rosa.

Argomenti