Primi divieti in vigore già da mercoledì
Lunedì 2 giugno, la mattina, in Centro nell'area dei Fori Imperiali le celebrazioni per il settantanovesimo anniversario della proclamazione della Repubblica. Saranno presenti il Presidente, Sergio Mattarella, e le principali cariche istituzionali.
Le misure di viabilità tengono conto anche di altri eventi cittadini previsti in questi giorni, come il concerto di Liberato sabato al Circo Massimo e la tappa finale del Giro d'Italia.
Le limitazioni alla sosta scatteranno progressivamente. Le prime sono in vigore già da mercoledì 28 maggio nelle aree del Circo Massimo, di Caracalla, di piazza Bocca della Verità, di piazza Venezia, di Santi Apostoli e via IV Novembre, di via XXIV Maggio, di via Cavour.
Da venerdì, i divieti di sosta e fermata saranno estesi sul lungotevere Aventino e in via delle Terme Deciane, viale Aventino, Clivo dei Publicii.
Da sabato, limitazioni alla sosta anche su viale Gabriele D'Annunzio, corso Vittorio e largo Argentina, i lungotevere dei Fiorentini, Sangallo, dei Tebaldi, dei Vallati, de' Cenci, degli Alberteschi, dei Pierleoni.
Attenzione alla segnaletica.
Le chiusure inizieranno il pomeriggio di venerdì con via dei Cerchi. Da venerdì sera, le limitazioni alla circolazione si estenderanno all'area tra il Circo Massimo, il lungotevere Aventino e via di Santa Maria in Cosmedin.
Da sabato sera, ulteriori chiusure tra Caracalla, via di San Gregorio, viale Aventino, piazza Bocca della Verità e via Petroselli.
Dalle 5 di lunedì mattina, stop alla circolazione anche nell'area tra piazza Venezia e i Fori Imperiali; dalle 7 limitazioni al transito anche in zona Quirinale.
In via di definizione il piano delle deviazioni bus.
La Questura ha richiesto, dalle prime ore del mattino di lunedì, la chiusura per ragioni di sicurezza della fermata metro di Colosseo.
Qui il piano bus turistici.
Argomenti
Come raggiungere l'area del Vaticano con il trasporto pubblico
Chiusure al traffico e deviazioni per 19 linee
Omaggio a Papa Francesco, partenza dal Vaticano
Firmata la convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Roma. Intanto a giugno sarà presentato il Biciplan
La presentazione in Campidoglio