Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Progetti europei e Ricerca sulla sicurezza stradale
Eventi
Pubblicato il: 04/08/2022 - Aggiornato il: 04/08/2022
Progetti europei e Ricerca sulla sicurezza stradale

Auditorium Ara Pacis, via Ripetta 190
Roma 27 novembre 2012

Programma

PRESENTAZIONI DEI RELATORI

Introduzione ai lavori e coordinamento interventi
Fabio Nussio
Roma Servizi per la Mobilità

Horizon 2020
il Framework europeo per la ricerca e l’innovazione
Maria Cristina Marolda
EC DC MOVE

La ricerca sulla sicurezza stradale e l’applicazione dei suoi risultati in Europa
Stella Nikolaou
CERTH

Il progetto DaCoTa e l’in-depth investigation a Roma
Gabriele Giustiniani
CTL - Università di Roma "Sapienza"

Il progetto DRUID
relazione tra l’uso di alcool e l’attività di guida
Pierangelo Sardi
S.I.P.Si.Vi.

Il progetto RASIF
studio approfondito degli incidenti stradali gravi nell’area metropolitana fiorentina
Simone Piantini
Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali - Università degli Studi di Firenze

Il progetto eSUM
la sicurezza delle due ruote motorizzate in aree urbane
Marco Surace
Roma Servizi per la Mobilità

I progetti SAFERBRAIN e SAFECYCLE
la sicurezza degli utenti deboli
Antonino Tripodi
CTL - Università di Roma "Sapienza"

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"