Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Da giugno torneranno a circolare i filobus lungo il Corridoio della mobilità della via Laurentina
Freepress
Pubblicato il: 24/05/2022 - Aggiornato il: 24/05/2022
Da giugno torneranno a circolare i filobus lungo il Corridoio della mobilità della via Laurentina

linea F01

Da giugno è previsto il progressivo ritorno dei filobus sul corridoio della mobilità Laurentino. Ad annunciarlo il sindaco, Roberto Gualtieri. Sul fronte viabilità, in vista del Giubileo del 2025, per la manutenzione dei tratti urbani delle grandi consolari Roma potrebbe avvalersi del modello Anas, ovvero un accordo di programma già sviluppato nei mesi scorsi per i lavori di riqualificazione di alcune strade cittadine a grande scorrimento. A spiegarlo lo stesso Gualtieri, intervenendo sulla legge di riforma dei poteri della città nel corso della commissione capitolina Roma Capitale, statuto e innovazione. “Occorre consentire a Roma di poter contare su procedure certe, nei tempi e negli esiti. Con riferimento all’approvazione dei progetti, e alla realizzazione dei lavori – ha proseguito Gualtieri - occorre un meccanismo che non blocchi interventi di interesse prioritario per la Capitale. Fare meglio implica anche che l’intervento del legislatore nazionale possa prevedere non solo lo spostamento di funzioni dallo Stato a Roma ma anche da Roma allo Stato. Vorremmo valorizzare la capacità di Anas di svolgere bene e con efficienza lavori di manutenzione della grande viabilità di Roma”. Sempre sulla grande viabilità, la Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi i progetti definitivi dei lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade. Gli interventi riguarderanno via del Tintoretto, via Pellegrino Matteucci, via di Bravetta, via del Trullo, via Anastasio II, via della Maglianella; lungotevere Diaz, via San Cleto Papa, piazza De Bosis, viale dei Monfortani e alcuni tratti di via della Storta, di via Pineta Sacchetti, di via di Tor di Quinto, di via Flaminia, di via Flaminia vecchia e di via del Foro Italico. L’obiettivo è quello di riqualificare e mettere in sicurezza queste vie cittadine con nuovi asfalti e segnaletica. (foto diggita.com)

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"